Tenuta Maryamado si trova nel cuore delle colline toscane, in una posizione particolarmente vocata per la coltivazione di ulivi. La sostenibilità è un principio fondamentale che permea ogni aspetto della nostra produzione agricola, compresa la creazione del nostro olio extravergine d'oliva. Adottiamo pratiche che favoriscono la biodiversità, migliorano la fertilità del suolo e preservano la vitalità delle piante. Rispettiamo attentamente il ciclo vitale dei nostri ulivi, considerando fattori come l'esposizione al sole, l'azione del vento e l'età degli alberi.
La raccolta avviene in più fasi, al momento ottimale di maturazione della pianta, e la spremitura avviene a freddo entro poche ore dalla raccolta, per conservare le caratteristiche organolettiche e garantire la massima qualità del nostro prezioso olio extravergine d'oliva.
La nostra costante attenzione al biologico, nel rispetto dell'ambiente e dei metodi di coltivazione, ci ha spinto a creare "Olearium", un boschetto speciale composto da oltre 25 varietà storiche di olive toscane che stiamo sviluppando per proteggere e preservare il genoma per le generazioni future.
Recentemente abbiamo ampliato la vasta varietà di oliveti presenti nella Tenuta con quattro ettari dedicati alla produzione di oli monocultivar. In questo caso, tutte le operazioni di potatura e raccolta possono essere eseguite da terra, consentendo una raccolta più rapida ed efficace durante il periodo di maturazione.
Per noi, tutto questo rappresenta un impegno e una dedizione alla sostenibilità, ma anche una ricerca della massima qualità, sapore e gusto nel nostro olio extravergine d'oliva.
